![]() |
|||
ALIMENTAZIONE SALUTE AMBIENTE food health and environment |
Aggiornamento/Update 3 Gennaio/January 2023 |
||
MONSANTO VINCE SEMPRE* a scapito della nostra salute e dell'ambiente naturalmente Glifosati per altri 5 anni in Europa *come tutte le multinazionali del resto.
da REPORT di Milena Gabanelli Puntata del 10 Ottobre 2016 - Inchiesta sul BIOLOGICO di Bernardo Iovene
La straordinaria importanza dell'agricoltura biologica per la salute dell'uomo e dell'ambiente e l'assoluta necessità di difenderla da ladri e truffatori
Covid 19 e Patologie virali i consigli del dott. Piero Mozzi medico secondo natura
|
Però, come facciamo con i nostri figli, possiamo nutrire il futuro, con attenzione e amore, perché si sviluppi al suo meglio. Possiamo evitare di danneggiarlo e di compromettere la sua salute, operare affinché non si metta nei guai, in modo che possa esprimere le sue potenzialità naturali
Caro Guglielmo Edizioni Mediterranee
Questo libro parla del futuro di ciascuno di noi e di quello dell’umanità, di come possiamo nutrirli. L’alimentazione è la radice della vita, e come scegliamo di nutrirci influenza la nostra salute e quella del pianeta. Da qui prende avvio il libro e illustra come ognuno può adottare l’alimentazione più adatta utilizzando yin yang, il principio di equilibrio e trasformazione. Ma la nostra vita personale è parte di quella dell’umanità, che oggi affronta grandi cambiamenti. Siamo tutti chiamati a prendere decisioni che influenzeranno il futuro, e anche in questo caso yin yang ci aiuta a orientarci meglio. Natura e società, corpo e mente, nuove tecnologie che modificano l’essere umano, nuovi valori e visioni della vita, sono alcuni tra gli argomenti esplorati da un punto di vista antico e moderno: solo in armonia con l’ambiente possiamo vivere e continuare a esprimere le nostre potenzialità, sia come individui che come umanità.
Carlo Guglielmo è uno dei più esperti insegnanti italiani di alimentazione naturale e pratiche per la vita e la salute. Ha iniziato a studiare la filosofia yin yang e le sue applicazioni all’alimentazione e alla salute nel 1974. Nel1978 è stato tra i fondatori del Centro Est-Ovest di Torino La Finestra sul Cielo, che ha svolto una pionieristica attività di informazione e supporto su questi temi, e dal quale negli anni seguenti hanno preso vita numerose iniziative educative e commerciali. Da allora ha svolto un’intensa attività di insegnamento, collaborando con istituzioni mediche ed educative per la promozione dei principi della salute e della vita naturale. Con le Edizioni Mediterranee ha pubblicato il long seller “ Il grande libro dell’ecodieta”.
_____________________________
MERCA-TI-AMO PARMA Piazzale Rastelli venerdì 16-19 (di fronte al Ristorante Apriti Sesamo) e Parco Bizzozero mercoledì 7.30-13.00 Piazzale San Bartolomeo ore 7.30 - 13.00 MercaTiAmo è un mercato dei produttori locali eco sostenibili che sono anche fornitori dei gruppi di acquisto solidali. E' aperto a tutta la ciittadinanza
L’evento è promosso e organizzato da
con il patrocinio del
|
geneticamente condannati a soffrrire (il pollo Broiler) Video di Animal Equality e
Dal Presidente di NaturaSì Fabio Brescacin una bella lezione di libertà e democrazia per Istituzioni, Politica e Sindacato NaturaSì:
“Solidarietà con i collaboratori: contribuiremo al costo dei
tamponi” NaturaSì si schiera per la difesa della
salute e la sicurezza, ma anche per la tutela del diritto e della
dignità del lavoro, nel rispetto della libertà individuale,
decidendo di contribuire al costo dei tamponi. “Siamo intenzionati, per garantire il
rispetto delle nuove norme sul green pass, a permettere a tutti i
lavoratori di svolgere la propria attività in azienda liberamente,
contribuendo come Gruppo al costo dei test previsti dalla legge”,
dice Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì.
LA SALUTE è UNA MERCE VENDUTA A CARO PREZZO
intervista a Silvio Garattini dal Venerdì di Repubblica 7/1/20222 |
|
Non uccidete il
mare, la libellula,
il vento. Non soffocate
il lamento (il canto!) del
lamantino. Il galagone, il
pino: anche di questo
è fatto l’uomo. E chi
per profitto vile fulmina un
pesce, un fiume, non fatelo
cavaliere del lavoro.
L’amore finisce dove
finisce l’erba e l’acqua
muore. Dove sparendo la
foresta e l’aria
verde, chi resta sospira nel
sempre più vasto paese guasto:
Come potrebbe
tornare a essere bella, scomparso l’uomo, la terra. Versicoli quasi ecologici RES AMISSA
(1991)
“In passato sempre i Governi sono stati autoritari e hanno preteso certificati di obbedienza dai loro cittadini, non serve fare paragoni con situazioni terribili. Siamo in un'epoca in cui ci preoccupiamo all'idea che i Governi esigano fedeltà da parte dei cittadini senza assumersi a loro volta fino in fondo le loro responsabilità?". (Alessandro Barbero)
|
COME PUO' IMPAZZIRE UNA PACIFICA VACCA? Da una conferenza di Rudolf Steiner tenuta a Dornach il 13/1/1923 (100 anni fa!) Ora considerate una pianta. Poniamo il caso che questa sia una pianta (viene disegnata), e che si trovi ancora sul prato o nella terra. Sino a questo momento hanno operato in essa determinate energie, che hanno prodotto delle foglie verdi, delle bacche, e così via. Ora immaginate che una mucca la mangi: in un animale simile o in un bue essa diviene carne, ciò significa che l'animale possiede in sé determinate energie, mediante le quali riesce a trasformare questo essere vegetale in carne. Adesso cercate di immaginare che a questo punto al bue venga in mente all'improvviso di dire: "Per me ciò è troppo noioso, andare in giro e dover strappare qua e là queste piante! La stessa cosa può farla per me un altro animale, nel momento in cui io stesso mangio questa bestia! Immaginate che il bue cominci a mangiare della carne, malgrado il fatto sia in grado di produrne da sé, avendo nel suo organismo le energie per farlo. Cosa accade dunque quando, anziché mangiare piante, esso consuma direttamente la carne? Avviene che le energie di cui dispone, capaci di produrre in esso la carne, non vengano affatto utilizzate. Immaginate una fabbrica posta in qualsiasi luogo, finalizzata alla creazione di un determinato prodotto, in cui però non si produce nulla, nonostante l'intera fabbrica sia in attività, pensate a quanta energia verrebbe sprecata! Ora però nel caso dell'energia dispersa nell'organismo animale non si tratta di un semplice dispendio di forze. Il bue possiede in sé questa energia ed essa ora produce qualcosa di diverso dal trasformare sostanze vegetali in animali: essa provoca nell'animale l'accumularsi di sostanze di scarto di ogni tipo; anziché venir prodotta della carne si vengono a creare delle sostanze nocive. Se il bue all'improvviso divenisse carnivoro, accumulerebbe in sé ogni possibile sostanza dannosa, ossia acido urico e sali di acidi urici. Tali sali hanno anche le loro particolari abitudini, in special modo hanno un debole per il sistema nervoso e per il cervello. Se il bue si cibasse direttamente della carne si avrebbe come conseguenza l'accumularsi di enormi quantità di sali di acidi urici nel suo organismo; questi si dirigerebbero verso il cervello ed il bue impazzirebbe. Se avessimo l'opportunità di fare l'esperimento di dar da mangiare dei piccioni ad una mandria di buoi, avremmo come risultato un branco di buoi impazziti. Malgrado il fatto che i colombi siano degli animali molto miti, i buoi diventerebbero matti. (tratto da "ALIMENTAZIONE E COSCIENZA" di Rudolf Steiner, Editore Basaia, Roma 1989) |
Per
la Libertà di Vaccinazione*
Pandemia
Pandemia Riflessioni critiche su vaccinazione e green pass “In passato sempre i Governi sono stati autoritari
e hanno preteso certificati di obbedienza dai loro cittadini, non serve fare
paragoni con situazioni terribili. Siamo in un'epoca in cui ci preoccupiamo
all'idea che i Governi esigano fedeltà da parte dei cittadini senza
assumersi a loro volta fino in fondo le loro responsabilità?".
(Alessandro Barbero)
COVID-19
- INVECE DI IMPARARE LA LEZIONE E RIDURRE L'INQUINAMENTO
PENSIAMO A VACCINARE I BAMBINI 17 maggio 2021
RICHIESTA GRUPPO DI SCIENZIATI
di Guglielmo Pepe La Repubblica BlogAutore
Vaccini
pediatrici
|
|
PUNTI DI VISTA di Vittorio Calogero |
PUNTI DI VISTA Conferenza tenuta al Teatro al Parco dal medico chirurgo pediatra LUCIANO PROIETTI il 3 Ottobre 2014 a cura della
|
PUNTI DI VISTA 1^ parte - youtube Cnferenza-Incontro tenuta a Parma sabato 2 novembre 2019 dal dott. Piero Mozzi medico-chirurgo "secondo natura" Si può guarire - 2^ parte - youtube
|
|
SE I RESPONSABILI NON SI TROVANO MAI
|
I VELENI NEL PIATTO: DIECI MOSSE PER SALVARSI di Eva Alessi - WWF Italia dal quotidiano LA STAMPA Novembre 2013
|
||
|
ALLEVAMENTI ANIMAL FARMING
LIBERA VACCA IN LIBERO PASCOLO FREE COW IN FREE PASTURE
|
Libera vacca in libero pascolo vuol dire:
Cows free to graze on open pasture means:
|
|
ALIMENTI FOOD
SONO CAVOLI NOSTRI KEEP OFF OUR CABBAGES!
|
![]() Sono cavoli nostri!
occorre cambiare direzione per avere cavoli come questi: sani e biologici*
* foto presso Azienda agricolo-vivaistica E. Bocchi
Keep off our cabbages!
For cabbages such as this one a change of direction is needed: healthy and organic*
* photo: from "Azienda agricolo-vivaistica E. Bocchi" |
||
|
|
|
|
http://www.bioceres.blogspot.com
CERES Centro di alimentazione naturale - Borgo delle Colonne, 8 - Parma
MANGIA LA FOGLIA bio La cucina per vivere meglio Via Nino Bixio 17/a 43125 Parma
la cucina naturale bio di Patrizia Ziveri www.biocookingbook.blogspot.com
We all have come from infinity We all live within infinity We all shall return to infinity We are all manifestation of one infinity We are all brothers and sisters of one infinite universe Let us love each other Let us help each other Let us encourage each other Let us all together contnue to realize The endless dream of one peaceful world We are always one forever Michio Kushi May 17, 1926 - December 28, 2014 In peace
|
AZIENDE
AGRICOLE BIO
|
||
CIBO PER LA SALUTE? http://www.youtube.com/watch?v=LwHAaXOJl5Q
|
|||
|
|||
|